cloud
img

Benvenuti nel futuro

La mia scuola
è una comunità!

img
img

Benvenuti nel futuro

La mia scuola
è una comunità!

img

Ecco le differenze

L’approccio globale al curricolo

Il Modello di Scuola SZ mette l’accento sull’organizzazione dell’ambiente formativo, partendo dal presupposto che dall’allestimento del setting educativo dipendono sia il modello pedagogico-didattico che si intende proporre e adottare, sia il modello relazionale che sta alla base dei rapporti tra gli attori scolastici: gli elementi di diversa natura che intervengono a scuola si intrecciano gli uni negli altri, perché è l’esperienza scolastica nel suo complesso ad essere formativa ed è dunque necessario progettarla nella sua globalità, senza lasciare niente al caso.

Leggi

Notizie dal Movimento

Le ultime notizie

visual classico sz school 2023

SZ SCHOOL 2023 - UN CORSO SULLA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA

Sono aperte le iscrizioni anche al TERZO CORSO della Senza Zaino School 2023: “IMPARARE A COMUNICA...

SZ Day 2023

SENZA ZAINO DAY 19 maggio 2023

Il tema del Senza Zaino Day di quest’anno propone un tema di drammatica attualità “Democrazia, non...

Didacta 2023

Reportage da Didacta

Pubblichiamo un po' di foto dei workshop e degli incontri che abbiamo tenuto durante Didacta 2023 ...

Didattica Cooperativa e Scuola SZ

DIDATTICA COOPERATIVA E SCUOLA SZ: DUE EDUCATORI A CONFRONTO

Stefano Rossi e Marco Orsi terranno un seminario rivolto a genitori e insegnanti sulle più attuali...

sz school

SPAZI E DIDATTICA IN UN MODELLO DI SCUOLA INNOVATIVA

I fondamenti del Modello Senza Zaino e il contributo del pensiero e delle pratiche di Idana Pescio...

tesseramento

Hai la tessera dell'Associazione?

È aperta la nuova campagna di tesseramento dell’Associazione Senza Zaino per l’anno 2023! I soci h...

Senza Zaino per una scuola comunità

La rete delle scuole

La nostra rete di scuole che fa del modello Senza Zaino un movimento di innovazione didattica nazionale.

  1. La Rete delle Scuole Comunità

    In queste scuole il Modello Senza Zaino si traduce in azioni concrete che riguardano docenti, bambini e ragazzi, famiglie, compreso il coinvolgimento attivo della Comunità tutta, dalle amministrazioni locali all’intero territorio per uno scambio reciproco di interessi.

  2. I nostri organi di governo

    Tutti gli organi di governo della Rete delle Scuole Senza Zaino, la loro funzione e il meccanismo di rappresentanza che li produce : il gruppo fondatore delle scuole Senza Zaino e i suoi membri, l'Assemblea Nazionale dei dirigenti Senza Zaino, l'Istituto Capofila, la Direzione Nazionale e i suoi membri.

  3. Come aderire

    Il percorso che un’istituzione scolastica deve intraprendere per aderire al Modello di Scuola SZ, dopo che il Dirigente ha presentato formale Manifestazione di interesse al Gruppo Promotore ed è stata effettuata la presentazione del Modello al Collegio.

Senza Zaino Day 2021

La terra siamo noi, siamo noi questo chicco di grano.

img Guarda il video

Senza Valori non si può

I tre valori
Senza Zaino

I tre valori che costituiscono un riferimento ideale e operativo della scuola e della società che vogliamo costruire.

Senza Zaino per una scuola comunità

L'associazione

La nostra storia e le peculiarità del nostro modello, la nostra ricerca e la passione per una scuola nuova.

  1. L'ASSOCIAZIONE

    L’Associazione Senza Zaino, costituita a Lucca nel maggio del 2012, ha finalità di utilità sociale con lo scopo primario di promuovere, coordinare e sviluppare, in tutti gli ordini di scuola e nelle comunità locali, la visione e le pratiche educative e didattiche del modello di scuola Senza Zaino. Promuove corsi di formazione attraverso la Senza Zaino School. Gestisce e sviluppa la sede nazionale della Fabbrica degli Strumenti ed il Cantiere degli spazi. Insieme alla Rete promuove e organizza convegni sia rivolti al grande pubblico che agli aderenti al movimento Senza Zaino.

  2. I NOSTRI ORGANI
    • il Presidente (in carica il prof. Marco orsi)
    • Il Consiglio direttivo
    • il Tesoriere ( in carica Prof.ssa Annalisa Misuri)
    • l’Organo di controllo (responsabile in carica Dott. Stefano Ragghianti)
    • l’assemblea dei soci
  3. COME ADERIRE

    Possono diventare soci dell’Associazione tutti i cittadini che condividono gli scopi, accettando e sottoscrivendo lo statuto dell'associazione, pagando la quota associativa (tesseramento) e facendo richiesta al Consiglio direttivo.

Mosse fondamentali

I 5 passi della scuola Senza Zaino

  1. Organizzare gli spazi, dotarsi di strumenti
e tecnologie didattiche.

  2. Organizzare e gestire la classe, differenziare l’insegnamento

  3. Progettare, valutare
e organizzare le attività didattiche, sviluppare i saperi e la cultura.

  4. Gestire la scuola - comunità in un istituto - rete di comunità.

  5. Coinvolgere i genitori, aprirsi al territorio.

I nostri progetti

Come cresce la Scuola Senza Zaino

img

Il progetto della Regione Toscana per sostenere le scuole di perifieria.

Scopri di più

100 Scuole in Toscana

img

Il progetto finanziato dall'Impresa Sociale Con i Bambini per combattere la Povertà educativa.

Scopri di più

L'Ora di Lezione Non Basta

img

Si celebra il nostro modello di scuola con le parole gentili.

Scopri di più

Senza Zaino Day

Un'immagine vale più di mille parole


#scuolasenzazaino e tutti la vedono

Iscriviti alla newsletter Senza Zaino